RAGAZZI E BAMBINI A GENOVA

CHIAMA ORA

CORSI

BAMBINI

Corsi annuali da 6 a 11 anni

* UNA LEZIONE DI PROVA *

I bambini, suddivisi per età e per grado di conoscenza del francese, saranno introdotti all’acquisizione graduale della lingua francese parlata attraverso l’apprendimento ludico e mimato di canzoni o filastrocche.

Per i più grandi, il corso può essere anche mirato alla preparazione della prima certificazioni in lingua francese dedicata ai bambini della scuola primaria da 7 a 11 anni : il DELF PRIM.


ORARIO: Lunedì a partire dalle 17:30

Fino a maggio 2025

Le lezioni hanno una durata variabile in base all'età e alla preparazione dei bambini



RAGAZZI

(medie e licei)

Corsi trimestrali

Gli studenti sono divisi in due gruppi a seconda della loro età e della loro preparazione iniziale. L’obiettivo di questi corsi non è solo lo studio approfondito della grammatica e del lessico, attraverso la lettura di brevi testi o articoli di attualità adatti ad un pubblico di giovani, concederanno in effetti anche ampio spazio alle forme dell’espressione orale. Se il livello lo consente, gli studenti potranno essere preparati alle prove del DELF SCOLAIRE (sessione di maggio o giugno 2025).


DURATA: 30 ore dal 21/02 al 13/06/2025

GIORNO E ORARIO: venerdì dalle 16:30 alle 18:30

COSTO: 390 €

Quota associativa annuale 30 €

LA LUDOTECA RIAPRE!

Uno spazio dove i bambini svolgono insieme ad un animatrice, attività ludiche esclusivamente in francese. Giocano, svolgono attività creative, leggono o ascoltano storie, cantano, ecc... Un modo nuovo per trascorrere il pomeriggio avvicinandosi alla lingua francese.

Quota associativa annuale : 30 euro

Tariffa oraria : 10 euro

DOPO SCUOLA - AIUTO COMPITI

Per gli studi delle scuole medie e dei licei : compiti, studio, ripasso, approfondimenti con un docente madrelingua.

CENTRO ESTIVO

nelle scuole del territorio

Campus estivo in lingua francese "La Francia a portata di mano"


L’Alliance Française propone una settimana di "viaggio-studio senza valigie", full immersion di francese, con attività ludiche e didattiche, teatro, art-attack, sport e tanto divertimento...rimanendo però in città !

Gli animatori, selezionati e preparati dalla nostra associazione, sono tutti rigorosamente madrelingua e seguono il gruppo (uno per 10 ragazzi) dalle 9.00 alle 16.30, dal lunedì al venerdì. 

Il corso è aperto a tutti gli alunni con una conoscenza anche minima della lingua francese. Sono previsti 2 animatori per un massimo di 20 alunni ; 3 per 30 alunni e 4 per 40 partecipanti.

Dato che le attività si svolgeranno prevalentemente all’aperto, si consiglia la presenza e/o la possibilità di accedere ad un cortile / giardino chiuso o ad una palestra. Il pranzo è al sacco. Al termine della settimana, è organizzata con le famiglie e la dirigenza della scuola, una grande festa con spettacolo in lingua francese realizzato dai ragazzi e con la consegna dei diplomi di partecipazione. 

Il costo per una settimana è di 170 € a bambino.

L’attività sarà attivata solo se si raggiunge un numero minimo di 10 partecipanti (con 1 animatore).


IL FRANCESE ALLE ELEMENTARI

Laboratori in lingua francese per bambini delle scuole elementari


Nell’ambito della promozione della lingua francese, l’Alliance Française di Genova  propone un progetto formativo rivolto agli studenti del 4° e 5° anno di scuola superiore e ai bambini della scuola primaria, allo scopo di creare collegamenti sempre più stretti con tutti gli ordini di scuole e dare la possibilità agli studenti di coniugare sapere e saper fare.

Il progetto consiste nel realizzare degli atelier ludici in lingua francese nelle classi 4° e 5° delle scuole elementari, animati da studenti del 4° e 5° anno di scuola superiore (allievi tutor), che hanno ricevuto una formazione di 10 ore da una docente dell’Alliance Française di Genova, specializzata nell’insegnamento del francese ai bambini. Gli allievi tutor che aderiscono al progetto devono avere almeno un livello di francese B1 o B2– anche non certificato - . Durante la formazione, vengono proposti agli studenti gli strumenti, il materiale e le linee guida per poter essere autonomi durante lo svolgimento degli atelier di 10 ore complessive.

Finalità del progetto

Stimolare l’interesse dei bambini verso la Lingua e la Civiltà Francese, la Francia e la cultura francofona. - Creare interesse verso lo studio e l’apprendimento di una 2° lingua straniera. - Ampliare il processo e i luoghi dell’apprendimento, a sostegno dell’orientamento alle scelte future e alla motivazione allo studio.


Obiettivi

Sensibilizzare i bambini all’apprendimento della lingua attraverso attività ludiche.

Offrire ai bambini delle scuole elementari la possibilità di interagire in lingua con gli studenti degli Istituti superiori (es. salutare, presentarsi , domandare e dire il proprio nome, realizzare un gioco o una semplice animazione).

Valorizzare, motivare e orientare gli studenti tutor, sviluppare le loro competenze nell’interagire con i giovani allievi, trasmettere ed esercitare in un contesto attivo le conoscenze e le abilità linguistiche acquisite.

L'attiva è inserita nell'ambito di un PCTO.


La partecipazione delle scuole è completamente gratuita. L’attività didattica svolta dagli allievi tutor dell’Istituto Superiore non costituisce rapporto di lavoro bensì è intesa come attività di formazione finalizzata al raggiungimento degli obiettivi curricolari fissati dal Consiglio di Classe.

per info: info@alliancefrge.it

ZENAFLAM

L’associazione nata su iniziativa di un gruppo di genitori francesi residenti a Genova ha lo scopo di istituire in città il Programma FLAM Français Langue Maternelle, ideato e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri francese per rispondere al bisogno delle famiglie di origini francofone residenti all’estero, di instaurare e/o mantenere per i propri figli un legame con la lingua e la cultura francese.


E’ stato osservato, infatti, che il legame 'di sangue' con la lingua minoritaria tende ad assottigliarsi col tempo se non è rafforzato da uno scambio all’esterno della famiglia, sia esso di tipo scolastico o extra scolastico. Con il programma FLAM, si apre ai genitori l’opportunità di trasformare i loro bambini "bilingui di nascita" in "bilingui di fatto", attraverso l’interazione con altri bambini di età e livello di conoscenze omogenei in un contesto ludico ed extra-scolastico. 


Per ulteriori informazioni vistare la pagina dell'Associazione

VAI ALLA PAGINA DELL'ASSOCIAZIONE

Vuoi richiedere maggiori informazioni sulle attività con i bambini e ragazzi?

Share by: