Diplomi ufficiali rilasciati dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale
NOTA BENE
Gli alunni della scuola secondaria di primo e di secondo grado (scuola media o liceo) devono iscriversi OBBLIGATORIAMENTE alle sessione del DELF SCOLAIRE
Le sessioni DELF TP e il DALF sono RISERVATE ad un pubblico di ADULTI
Il DELF (Diplôme d’études en langue française) e il DALF (Diplôme approfondi de langue française) sono diplomi ufficiali rilasciati dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale, che certificano le competenze in lingua francese dei candidati stranieri.
Privi di scadenza, adeguati ai livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, costituiscono uno strumento di valorizzazione dei percorsi accademici individuali e favoriscono la mobilità studentesca e professionale.
L'Alliance française di Genova è l'unico ente certificatore e sede d'esame per le certificazioni DELF e DALF, TCF e DFP per la provincia di Genova.
Il sistema delle certificazioni DELF e DALF prevede 6 diplomi indipendenti, di difficoltà progressiva, che corrispondono ai 6 livelli del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le lingue (QCERL) del Consiglio d’Europa
QUESTI DIPLOMI SONO OTTENIBILI SEPARATAMENTE L’UNO DALL’ALTRO, ANCHE IN CENTRI D’ESAME DIVERSI.
Ogni diploma DELF o DALF è costituito da 4 prove che valutano le 4 competenze : comprensione orale e scritta ; espressione orale e scritta. Sul sito di France Education International sono disponibili le informazioni relative alla struttura delle prove nonché degli esempi (completamente scaricabili).
Il DELF esiste in diverse versioni:
Il DELF Prim, rivolto ai ragazzi da 8 a 12 anni, è costituito da diplomi indipendenti gli uni dagli altri, che corrispondono ai primi livelli del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le lingue (CECRL).
È costituto da 3 livelli: A1.1, A1, A2
Permette di valutare le quattro competenze:
Durata delle prove collettive: 1h20
Durata della prova orale: 5/7 minuti (+ 10 minuti di preparazione)
Tariffe :
La sessione:
Maggio 2025
Iscrizioni entro il 4 aprile 2025
Calendario delle prove
| DELF Prim - A1.1 | DELF Prim -A1 | DELF Prim - A2 |
| 22 maggio | 22 maggio | 23 maggio |
| 16.45 - 17.30| 15.00 - 16.20 | 15.00 - 16.40 |
Prove orali dal 15 al 30 maggio 25
2 sessioni:
Maggio 2025 (iscrizioni entro il 07/03/25)
Giugno 2025 (iscrizioni entro l'11/04/25)
Tariffe
A1: 59,00 €
A2: 68, 00 €
B1: 98,00 €
B2: 121,00 €
Il DELF Scolaire (la versione scolastica del DELF) si rivolge agli alunni della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Comprende 4 diplomi che corrispondono ai primi quattro livelli del QECRL, A1, A2, B1, B2. Le prove sono identiche a quelle del DELF (4 prove che valutano le 4 competenze: comprensione e espressione orali, comprensione e espressione scritte). Le tematiche sono adatte a un pubblico di adolescenti e i diplomi si conseguono esclusivamente in ambito scolastico.
Questa certificazione permette:
agli alunni: di ottenere
agli insegnanti: di verificare il loro insegnamento grazie ad uno strumento affidabile
alle scuole: di introdurre un valore aggiunto ai cursus che propongono
Modalità di iscrizione e Regolamento DELF
Iscrizione tramite docente referente (nel caso di un'iscrizione collettiva riferita ad un istituto scolastico) :
Iscrizione individuale:
ATTENZIONE: L'ISCRIZIONE E CONSIDERATA COME VALIDA SOLAMENTE SE È STATA COMPILATA
LA SCHEDA D'ISCRIZIONE E SPEDITA LA RICEVUTA DI PAGAMENTO.
CONVOCAZIONE ALLE PROVE D'ESAME
L'Alliance invierà via e-mail le convocazioni individuali (con l’indicazione di sede, giorni ed orari delle prove collettive e della prova orale individuale) direttamente al docente referente che le consegnerà ai candidati, oppure (in caso di iscrizione individuale) direttamente all'interessato. E dunque importante inserire il proprio indirizzo email in modo LEGGIBILE.
Giorni e orari di convocazione possono essere modificati solamente in caso di impedimento giustificato (certificato medico) e solamente per la prova orale. La prova orale individuale può svolgersi anche in una data diversa dalle prove collettive. Eventuali errori relativi ai dati personali presenti sulla convocazione dovranno essere tempestivamente comunicati prima delle prove, in quanto la ristampa di un diploma ha un costo di 10,00 € (a carico dell’interessato).
COMUNICAZIONE DEI RISULTATI
RISTAMPA DIPLOMI
Il DELF TP e il DALF sono certificazioni rivolte ad un pubblico di adulti.
2 sessioni :
Aprile 2025 (iscrizioni entro il 21/02/25) - Giugno 2025 (iscrizioni entro il 24/04/25)
Tariffe intere:
Tariffe ridotte
(studenti e soci dell'Af, studenti universitari)
Il DELF e il DALF sono i diplomi di francese come lingua straniera a valore nazionale ed internazionale rilasciati dal ministero francese della Pubblica Istruzione, per certificare le competenze in francese dei candidati stranieri.
Queste certificazioni rispettano tutti i sei livelli del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue:
Ogni diploma è costituito da prove che valutano le 4 competenze orali e scritte :
L’importanza delle certificazioni linguistiche per:
I DOCENTI
Il possesso di una certificazione linguistica è richiesto anche a docenti e aspiranti docenti, e il possesso del titolo viene riconosciuto come punteggio nelle Graduatorie Provinciali (GPS).
- La certificazione B2 conferisce 3 punti
- la certificazione C1 conferisce 4 punti
- la certificazione C2 conferisce 6 punti nelle GPS
GLI STUDENTI UNIVERSITARI
Gli studenti universitari in possesso di una certificazione linguistica possono richiederne l’equiparazione ai fini del riconoscimento diretto dei CFU previsti nel piano di studi per prove di idoneità linguistica.
Per la sezione di francesistica della Facoltà di lingue dell’Università di Genova consultare la pagina
https://lingue.unige.it/node/1009
Modalità di iscrizione
Entro la data prevista per ogni sessione, è necessario compilare il modulo di iscrizione individuale disponibile a fondo pagina ed effettuare il versamento della quota d’iscrizione. La ricevuta di pagamento deve essere inviata al seguente indirizzo : delf.dalf.afge@gmail.com
Come prepararsi all’esame?
L’Alliance propone sia corsi individuali in presenza o a distanza che corsi collettivi per la preparazione alle prove (vedi pagina dedicata). Le ore del corso vengono dedicate esclusivamente alla preparazione delle prove. Il livello linguistico corrispondente deve quindi essere già acquisito. Il costo dell’esame non è compreso nell’importo del corso.
Comunicazione dei risultati
Sedi d'esame per le certificazioni
Le sedi in cui sostenere gli esami in Liguria sono Genova, La Spezia e Ventimiglia.
I candidati di La Spezia devono iscriversi a Genova ma le prove si svolgono a La Spezia.
COME PREPARARSI ALLE PROVE
Durante l’anno scolastico, L’Alliance Française de Gênes propone corsi di preparazione alle certificazioni collettivi o individuali sia in presenza che a distanza.
Se scegliete di prepararvi da soli di seguito troverete una lista di link interessanti:
RISULTATI
Per visualizzare i risultati degli esami DELF-DALF cliccare sull’allegato corrispondente alla sessione di partecipazione.
I risultati sono associati per motivi di riservatezza al numero di candidato, comunicato allo stesso in sede d’esame e presente sulla convocazione.
RITIRO DI ATTESTATI E DIPLOMI
Gli attestati e diplomi possono essere ritirati presso la nostra segreteria.
I diplomi sono generalmente disponibili 2 o 3 mesi dopo la fine di una sessione.
I diplomi possono essere inviati per posta raccomandata agli interessati. Sarà richiesta una partecipazione alle spese postali
RISTAMPA DIPLOMI
In caso di smarrimento del diploma potrà essere rilasciato un duplicato previa richiesta scritta al centro d'esame. Il duplicato sarà emesso entro tre mesi dalla data di ricezione della domanda e comporta il pagamento di 10 € a carico del candidato.
Tutte le richieste di ristampa del diploma per modifiche o correzioni comporteranno un pagamento di
10 € a diploma a carico del candidato.
Il TCF (Test de connaissance du français) é un test di livello linguistico in francese generale per i non francofoni che vogliano certificare, per motivi professionali o personali, la propria conoscenza della lingua francese.
Non è richiesto nessun diploma per presentarsi al TCF.
Il TCF non è un diploma, bensì un attestato la cui validità è di 2 anni.
L'iscrizione alle sessioni deve essere fatta esclusivamente per email o in sede.
Versioni TCF:
Il TCF (Test de connaissance du français) è un test di livello linguistico in francese generale per i non francofoni che vogliano certificare, per motivi professionali o personali, la propria conoscenza della lingua francese.
Non è richiesto nessun diploma per presentarsi al TCF.
Il TCF non è un diploma, bensì un attestato la cui validità è di 2 anni.
Il TCF consiste in 80 domande a scelta multipla, con una sola risposta corretta.
Il test si articola in 6 livelli: da una conoscenza di base del francese, ad una padronanza delle sfumature più sottili della lingua su argomenti complessi.
Esso comprende:
PROVE OBBLIGATORIE
Durata totale: 1h 30 min. per 80 domande
PROVE COMPLEMENTARI
a- scrivere un messaggio per descrivere, raccontare e/o spiegare, indirizzato a uno o più destinatari, il cui stato è stato specificato nelle istruzioni. Numero di parole previsto: minimo 60 parole/massimo 120 parole.
b- scrivere un articolo, una lettera, un biglietto, ecc. indirizzato a più persone per raccontare un'esperienza o una storia. Le relazioni e i resoconti saranno accompagnati da commenti, opinioni o argomentazioni, a seconda dell'obiettivo (ad es. rivendicazione, riconciliazione, ecc.). Numero di parole previsto: minimo 120 parole/massimo 150 parole.
c- scrivere un testo (per un giornale, un sito web, un collega, un superiore, ecc.) che metta a confronto due punti di vista su una questione sociale, espressi in due documenti. Il candidato esprime la propria opinione sull'argomento trattato nei due documenti. Numero di parole previsto: minimo 120 parole/massimo 180 parole.
Tariffe:
Le sessioni fino a giugno 2025:
07 dicembre 2024
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 13/11/24
01 febbraio 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 dell'8/01/25
05 aprile 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 12/03/25
07 giugno 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 13/05/25
Il TCF (Test de connaissance du Français) per il Canada rilasciato da France Education International (FEI) è un test di conoscenza del francese strutturato per rispondere alle norme di Immigration, réfugiés et citoyenneté Canada (IRCC) e risponde ai bisogni delle persone che progettano di trasferirsi stabilmente in Canada (al di fuori della provincia del Québec).
Il TCF per il Canada è valido ai fini dell’immigrazione economica e della richiesta di cittadinanza canadese. Tutte le persone che intendono intraprendere le procedure d’immigrazione economica permanente o l’ottenimento della cittadinanza canadese presso l’IRCC, qualsiasi sia la nazionalità e la lingua di origine (Francesi e persone provenienti da Paesi francofoni inclusi) devono sostenere il TCF Canada. In nessun caso si può essere dispensati dal TCF Canada.
Il TCF Canada si compone di 4 prove obbligatorie organizzate in base al livello di difficoltà progressivo, conformemente ai riferimenti dati dal Quadro Europeo comune di riferimento per l’apprendimento, l’insegnamento e la valutazione nelle lingue e i Livelli di competenza linguistica canadesi.
COMPRENSIONE ORALE
39 domande a scelta multipla
Durata: 35 minuti
COMPRENSIONE SCRITTA
39 domande a scelta multipla
Durata: 60 minuti
ESPRESSIONE ORALE
3 prove
Durata: circa 12 minuti
ESPRESSIONE SCRITTA
3 compiti
Durata: 60 minuti
Tariffa iscrizione alle 4 prove 210 €
Il risultato ottenuto al testo dà luogo alla consegna di una attestazione dei risultati.
Le sessioni:
07 dicembre 2024
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 13/11/24
01 febbraio 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 dell'8/01/25
05 aprile 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 12/03/25
07 giugno 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 13/05/25
Il TCF per il Québec è stato concepito specificamente per rispondere alle norme del ministero dell’immigrazione e delle comunità culturali del Québec (MICC) e risponde unicamente ai bisogni delle persone che progettano di trasferirsi stabilmente nel Québec.
La valutazione linguistica nell’ambito dell’immigrazione verso il Québec dal primo agosto 2013, il MICC ha modificato le sue esigenze di valutazione linguistica portando tre cambiamenti principali:
COMPRENSIONE ORALE
30 domande
Durata: 25-30 minuti
COMPRENSIONE SCRITTA
30 domande
Durata: 45 minuti
ESPRESSIONE ORALE
6 domande
Durata: 15 minuti
ESPRESSIONE SCRITTA
6 domande
Durata: 1 ora e 45 minuti
Per ottenere il punteggio massimo, è raccomandato dare priorità alle prove orali (espressione e comprensione) che possono garantire fino a 14 punti su un totale di 16. I candidati che ritengono di avere un livello avanzato allo scritto potranno decidere di passare la totalità delle prove. Se si desidera conoscere più in dettaglio le ultime disposizioni ufficiali in materia di immigrazione verso il Quebec, consultare il sito internet del MICC.
Il TCF per il Québec "modulare": per soddisfare queste nuove esigenze, dal 1 febbraio 2014 France Education International fa valutare il TCF per il Québec nella versioni cartacea ed informatica, introducendo la possibilità d’ iscrivere i candidati da una a quattro delle prove possibili e comporre quindi la propria tariffa:
All’ Alliance Française di Genova, i candidati al TCF svolgono la prova d’esame su supporto cartaceo e le tariffe di ogni modulo sono le seguenti:
Tariffe:
*Attenzione : il DELF B2 è riconosciuto per l'immigrazione in Québec
07 dicembre 2024
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 13/11/24
01 febbraio 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 dell'8/01/25
05 aprile 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 12/03/25
07 giugno 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 13/05/25
Il « TCF Intégration Résidence Nationalité » è stato ideato per le persone non francesi di età minima di 16 anni che stanno effettuando le procedure per :
Il test si compone di 4 prove obbligatorie (comprensione scritta e orale e produzione scritta e orale) e ha una durata di 1h15.
La valutazione è espressa tra i livello A1 e B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue QCERL.
Tariffa: 160 €
Le sessioni:
05 aprile 2025
Iscrizioni entro le ore 18.30 del 12/03/2025
Il Diploma di Francese Professionale (Affaires, Tourisme, Hôtellerie, Relations Internationales, Santé) è una certificazione del proprio livello di conoscenza della lingua francese, in ambito professionale.
Questa certificazione viene proposta in più di 100 paesi e in oltre 800 centri accreditati. Questa certificazione permette di valorizzare le vostre competenze :
I livelli del DFP sono conformi ai livelli del Quadro Comune Europeo delle Lingue. La Camera di Commercio di Parigi è riconosciuta dal MIUR come ente certificatore per la lingua francese.
I candidati, una volta ottenuto il loro diploma, possono iscriversi gratuitamente al gruppo “Alumni” del DFP – Le Français des Affaires. Questo gruppo LinkedIn è stato creato per favorire, a livello mondiale, l’incontro tra il mondo delle imprese alla ricerca di personale che conosca la lingua francese in un contesto professionale e candidati che abbiano ottenuto la certificazione DFP.
Calendario delle sessioni:
Non esitate a contattarci per informazioni sulle modalità di preparazione all'esame .
Tel: 0102476336
SEDE
DATI LEGALI
P.IVA 02388880995
C.F. 95096670104
Codice Univoco SDI SUBM70N
ORARI SEGRETERIA