I NOSTRI PROSSIMI EVENTI


I 20 ANNI DELL'AF !

Lunedì 10 novembre - 14:30 - AF


Quest'anno segna il ventesimo anniversario dell'Alliance Française di Genova,  che nel 2005, ha preso il testimone del Centre Culturel Franco-Italiano Galliena, garantendo una presenza culturale francese a Genova da ormai 66 anni.


LUNEDI 10 NOVEMBRE, dopo una mattina istituzionale, avremo il piacere di accogliere il pubblico per un pomeriggio di approfondimento sulle relazioni culturali e storiche tra Genova e la Francia nel corso dei secoli.








MOSTRA
Sous l'écliptique di Nicolas Pilard

La mostra proseguirà fino al 10 novembre.

 

Pieghe e grinze di drappeggi, nubi di esplosioni o strati di nebbia nebulosa, orbite stellari, turbini cartesiani di etere o risacca costiera, capelli ondulati o fogliame contorto, i disegni di Sous l'écliptique  dispiegano in una costellazione tutta una serie di motivi ricorrenti del vocabolario ornamentale barocco. Prodotti di una meditazione quotidiana, declinati in un'ampia gamma di formati, nascono da una particolare attenzione alla scultura di Pierre Puget, principalmente alle sue opere genovesi, e hanno accompagnato la stesura del libro Marmor Lunensis.

 

Nicolas Pilard, pittore e scultore, vive e lavora a Marsiglia.  Nei suoi dipinti gioca con i gesti e il movimento, reale o simulato, articolando ampie superfici pennellate e attraversate, sfumate in dipinti che evocano vortici, gorghi e caos.

Le sue sculture, d'altra parte, poggiano sul pavimento tanto quanto sono appese alla parete, e i volumi scavati che creano attraverso i bordi sono soprattutto un disegno nello spazio. Ritroviamo gli stessi contrasti tra l'esile e il compatto, il denso e il leggero, il movimento e l'immobilità.


Maggiori info sull'artista




PRESENTAZIONE DEL LIBRO : "Il tesoro di San Quirico"

Lunedì 27 ottobre - 17:00 -  AF


Il Dottor Enrico Ciferri, presidente dell'Associazione Lanza, presenta  il suo libro, inserito tra gli eventi extra del Festival della Scienza.


"Il Tesoro di San Quirico" è un avvincente racconto e un'accurata indagine storica e numismatica sul ritrovamento di antiche monete d'oro proprio nella zona di San Quirico, vicinissima a Pontedecimo, tesoro che rimanda direttamente a episodi storici di metà '700, ai tempi della ribellione genovese capeggiata dal Balilla contro gli Austriaci. Le prime monete del tesoro furono ritrovate nel 1892 da un cavatore di sabbia nel greto del Polcevera, il quale si comporto' molto onestamente, consegnandole al suo Comune. Il Sindaco di allora avviso' il prefetto di Genova, che lo autorizzo' alla vendita del tesoro a beneficio delle casse comunali.



Annie Ernaux a Genova

martedì 28 ottobre - 19:00 - Palazzo Ducale


Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura e tra le voci più incisive della scena letteraria francese, riceverà il Premio Europeo Rapallo BPER Banca “La migliore scrittrice europea”, il prestigioso riconoscimento promosso dalla Città di Rapallo e da BPER Banca, con il patrocinio della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, dedicato alle scrittrici che hanno lasciato un segno nella narrativa contemporanea.


Per l’occasione Annie Ernaux incontrerà il pubblico e dialogherà con Nadia Terranova e Margherita Rubino, giurate del Premio, sui temi e le memorie che attraversano tre dei suoi romanzi più celebri: Gli anni, Il ragazzo e Perdersi. Il Premio le sarà consegnato dal Sindaco di Rapallo, Elisabetta Ricci, insieme ai partner Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, BPER Banca, Coop Liguria.


MERCOLEDI CINEMA "Un singe en hiver"

Mercoledì 29 ottobre -  17:00 - 110 minuti

di Henri Verneuil , 1962 

con Jean Gabin, Suzanne Flon, Jean-Paul Belmondo

VO con sottotitoli in francese


Gugno 1944, Albert Quentin, ex Nel giugno 1944, Albert Quentin, ex fuciliere di marina in Cina, gestisce con sua moglie Suzanne l'hotel Stella sulla costa normanna nei pressi di Deauville. Spesso si lascia andare a eccessi alcolici, che lo portano a provare nostalgia per il servizio militare in Cina. Durante un bombardamento nel giugno 1944, promette a Suzanne di smettere di bere se l'hotel sfuggirà alla distruzione, promessa che mantiene. Quindici anni dopo, arriva Gabriel Fouquet, pubblicitario. Beve per cancellare il fallimento della sua vita con Claire, che vive a Madrid, per “viaggiare” in Spagna e sognare la tauromachia.


INCONTRO : "Arte - Cibo - Vino"

Giovedì 30 ottobre - 18:30


Primo appuntamento di questo ciclo di incontri Arte - Cibo - Vino

Contributo: 5 euro

 Prenotazione obbligatoria :   direzione@alliancefrge.it



                                                                                   



WEEKEND A NICE : "En musique"

Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025



L’Alliance Française de Gênes, l’associazione Amici di Paganini European Paganini Route propongono un  week-end a Nizza nelle giornate di  sabato 8 e domenica 9 novembre. Una gita all’insegna della musica con visite a tema e concerto all’Opera.


Avviso :

I posti per la gita a Nizza di novembre sono esauriti. E' stata attivata una lista d'attesa alla quale si può aderire nel caso di eventuali defezioni. 


Programma dettagliato - tariffe - adesioni

 


COSA FACCIAMO:

CONFERENZE

SPETTACOLI

ico MOSTRE

MOSTRE

EVENTI RICREATIVI E GASTRONOMICI

CINEMA

MERCREDIS CINEMA

Al mercoledì alle ore 17.00

Film e documentari in francese con o senza sottotitoli 

FILM IN FRANCESE NELLE SALE GENOVESI

Quest'anno, l'Alliance festeggerà i suoi primi 20 anni!!

A breve inseriremo maggiori informazioni su quest'evento

Vuoi richiedere maggiori informazioni sui nostri eventi?